Cani senza pelo: la controversia sugli allevamenti estremi

Cani senza pelo: la controversia sugli allevamenti estremi

Una recente cucciolata di Bulldog francesi senza pelo nel Regno Unito ha suscitato notevoli polemiche e sollevato preoccupazioni all'interno della comunità veterinaria. La British Veterinary Association (BVA) ha etichettato questo caso come un esempio allarmante di "allevamento estremo", evidenziando la crescente tendenza a dare priorità alla novità e all'estetica rispetto alla salute e al benessere dei cani. Oggi esploreremo le ragioni dietro l’allevamento di Bulldog francesi senza pelo, i loro problemi di salute, i prezzi e la discussione generale.

Le origini e le motivazioni

Questa particolare cucciolata, che si ritiene sia stata allevata in Scozia, è il risultato di incroci tra loro Bulldog francesi, carlini e cani crestati cinesi. Le motivazioni dietro l'allevamento di questi cani spesso includono il loro aspetto unico, che piace a chi cerca animali domestici distintivi e il potenziale per una maggiore popolarità sui social media.

Un'altra motivazione per allevare Bulldog francesi senza pelo è creare un animale domestico ipoallergenico. I tradizionali Bulldog francesi, con il loro pelo corto, possono ancora scatenare allergie negli individui sensibili. Le varietà senza pelo mirano a ridurre al minimo le reazioni allergiche, rendendole più adatte a chi soffre di allergie.

francesi senza peli

Preoccupazioni per la salute

Sebbene i Bulldog francesi senza pelo offrano alcuni vantaggi, presentano anche una serie di problemi di salute:

  1. Problemi di pelle: I cani senza pelo sono vulnerabili condizioni della pelle come acne, dermatiti e persino cancro della pelle a causa della pelle esposta.

  2. Regolazione della temperatura: I cani senza pelo non hanno l'isolamento naturale fornito dalla pelliccia. Ciò li rende vulnerabili sia al caldo che al freddo, richiedendo ai proprietari di essere vigili per mantenerli a proprio agio in varie condizioni meteorologiche.

  3. Problemi genetici: La manipolazione genetica necessaria per produrre cani senza pelo può talvolta portare ad altri problemi di salute. L’allevamento per un tratto specifico come la mancanza di pelo potrebbe aumentare il rischio di altre condizioni ereditarie.

  4. Sensibilità: I Bulldog francesi senza pelo possono essere più sensibili ai fattori ambientali, inclusi allergeni e sostanze irritanti che potrebbero non influenzare le loro controparti rivestite.

  5. Difficoltà respiratorie: Croci che coinvolgono brachicefalorazze come Bulldog francesi e Carlini possono portare a gravi problemi respiratori, esacerbati dalla struttura dalla faccia piatta di questi cani.

Prezzo dei Bulldog francesi senza pelo

prezzo cane senza pelo

A causa della loro rarità e dei programmi di allevamento specializzati necessari per produrli, i Bulldog francesi senza pelo sono generalmente più costosi dei loro parenti rivestiti. I prezzi possono variare in modo significativo, spesso a partire da diverse migliaia di dollari e potenzialmente raggiungendo i 10,000 dollari, a seconda dell'allevatore, del lignaggio del cane e di altri fattori. I potenziali acquirenti dovrebbero essere preparati a questo costo elevato e considerare le spese per l’assistenza a lungo termine associate a questa razza.

Discussione

La tendenza ad allevare Bulldog francesi senza pelo solleva diverse importanti discussioni all’interno delle comunità di allevatori di cani e proprietari di animali domestici:

  1. Considerazioni etiche: L'etica dell'allevamento dei cani per specifici tratti estetici, in particolare quando ciò potrebbe comprometterne la salute, è una preoccupazione significativa. I critici sostengono che dare priorità all’apparenza rispetto al benessere è irresponsabile e può portare sofferenza agli animali coinvolti.

  2. Allevamento responsabile: Per coloro che sono interessati ai Bulldog francesi senza pelo, è fondamentale cercare allevatori responsabili che diano priorità alla salute e al temperamento dei loro cani rispetto al profitto. Gli allevatori rispettabili eseguiranno screening sanitari e saranno trasparenti sui potenziali rischi e sui requisiti di cura.

  3. Adozione vs. acquisto: Come per qualsiasi razza, i potenziali proprietari sono incoraggiati a considerare l'adozione come un'opzione. Anche se i Bulldog francesi senza pelo possono essere rari nei rifugi, adottare un animale domestico bisognoso può essere una scelta gratificante ed etica.

  4. Educazione e preparazione: Possedere un Bulldog francese senza pelo richiede un impegno significativo nell'educazione. I potenziali proprietari devono essere disposti a investire tempo e risorse per fornire le cure necessarie per garantire la salute e la felicità del proprio animale domestico.

L’impatto più ampio dell’allevamento estremo

L'allevamento di Bulldog francesi senza pelo fa parte di una tendenza più ampia di produrre cani con caratteristiche esagerate. Questo fenomeno è spesso guidato dal desiderio di avere animali domestici unici o rari, che possono essere percepiti come status simbolici. Tuttavia, queste pratiche di allevamento spesso danno luogo a incroci "designati" che ereditano i peggiori tratti di salute delle razze madri, portando a una moltiplicazione dei problemi di salute.

Allevamento di cani e commercio illegale

L’allevamento dei cani è da tempo oggetto di dibattito etico, in particolare quando si tratta di incroci e di commercio illegale di cuccioli. Questo business altamente redditizio spesso dà priorità al profitto piuttosto che alla salute e al benessere dei cani coinvolti, portando a numerosi problemi che influiscono sia sugli animali che sui loro eventuali proprietari.

Conclusione

L'etica dell'allevamento dei Bulldog francesi senza pelo rimane un argomento di dibattito, soprattutto date le tendenze di allevamento estreme che danno priorità all'aspetto rispetto alla salute. Questi cani sono molto ricercati per il loro aspetto unico, sottoponendoli a vari problemi di salute a causa di pratiche di allevamento non etiche. Facendo scelte informate e compassionevoli, possiamo combattere gli aspetti negativi del settore dell’allevamento e sostenere il benessere di tutti i cani.


Lascia un commento

I commenti saranno approvati prima della pubblicazione.


Anche nel blog di Frenchie

Come trovare allevatori di bulldog francesi affidabili, evitare truffe ed esplorare più opzioni
Come trovare allevatori di bulldog francesi affidabili, evitare truffe ed esplorare più opzioni

I bulldog francesi, con le loro orecchie da pipistrello e la personalità affettuosa, sono diventati sempre più popolari. Tuttavia, la loro richiesta ha alimentato un'ondata di pratiche di allevamento non etiche e truffe, lasciando molti proprietari speranzosi con il cuore spezzato o finanziariamente prosciugati. Questa guida ti fornisce passaggi concreti per trovare allevatori etici, riconoscere i segnali di pericolo ed esplorare alternative di adozione, assicurandoti che il tuo viaggio con i bulldog francesi sia sicuro, responsabile e gratificante.

Per saperne di più
Compagnie aeree che consentono i cani in cabina
Compagnie aeree che consentono i cani in cabina

Per milioni di proprietari di animali domestici, lasciare un membro peloso della famiglia durante un viaggio è impensabile. Che si tratti di supporto emotivo, necessità mediche o semplice compagnia, la domanda di viaggi aerei pet-inclusive è aumentata vertiginosamente. Entro il 2025, oltre 30 compagnie aeree globali ora consentono a gatti e cani di viaggiare in cabina, un cambiamento radicale rispetto a solo un decennio fa, quando gli animali domestici venivano sistematicamente relegati nelle stive. Questa guida esplora il panorama in evoluzione dei viaggi aerei pet-friendly, approfondendo le politiche delle compagnie aeree, le distinzioni legali, le considerazioni sulla salute e i suggerimenti per garantire un viaggio tranquillo per tutti i passeggeri, sia umani che animali.

Per saperne di più
addestramento alla gabbia per bulldog francese
Come addestrare un bulldog francese anziano a stare in gabbia

L'addestramento alla gabbia è spesso associato ai cuccioli, ma può essere ugualmente utile anche per i Bulldog francesi più anziani. Che il tuo Frenchie sia nuovo in casa o semplicemente non sia mai stato addestrato alla gabbia prima, introdurlo in una gabbia può fornirgli uno spazio sicuro e confortevole. Ecco come farlo in modo efficace tenendo a mente la sua personalità e le sue esigenze uniche.

Per saperne di più